Fabbricazione

Più di 25 anni di esperienza di know-how in merranderie e la padronanza totale della materia prima permettono a TB Tonnellerie di produrre botti di rovere in condizioni ottimali e grazie all’arte del mestiere, nel rispetto dello sviluppo sostenibile delle foreste e della biodiversità.

 Essere un doghe è anche un mestiere in cui abbiamo la fortuna di esercitarci.

Fondata da diversi decenni e rimasta artigianale, TB Tonnellerie e il sito di produzione firmano botti di alta gamma per i più grandi vini di tutto il mondo. TB Tonnellerie si distingue per la tostatura artigianale che si differenzia dalla tostatura tradizionale.

L'origine del legno

Possiamo garantire l’origine delle nostre querce. La nostra materia prima proviene dalla Francia (Allier, Vosgi, Jupille, Bertrange), dall’Europa centrale e dal Caucaso.

SELEZIONE DEL LEGNO

La scelta del legno richiede una grande conoscenza dei massicci forestali. Le querce hanno almeno 120 anni e generalmente 170 anni.

DAL TRONCO ALLA DOGA

L’importanza dell’operazione di spaccatura del legno è decisiva per garantire l’impermeabilità delle future doghe di quercia. Le nostre squadre qualificate spaccano le doghe rispettando la venatura del legno.

RAFFINAZIONE DEL LEGNO

Le doghe sono selezionate e messe su pallet prima di essere sottoposte al processo di invecchiamento. Sono conservati all’esterno per un’asciugatura naturale.

DA PENTAGRAMMA A PENTAGRAMMA

La lavorazione della canna comprende le seguenti fasi: bamboleggiamento e incastro.

IL RISCALDATORE

L’arte della tostatura: l’intensità e la durata daranno alla botte le caratteristiche ricercate dai nostri clienti. A seconda della tostatura scelta, le molecole presenti nel rovere sprigioneranno diversi aromi nel vino.

Dove trovare i nostri prodotti nel mondo